
Stefano Giancarli
Socio e fondatore del LUG di Chiaravalle
Appassionato del mondo informatico da sempre, coltiva la passione per Linux e per il software libero da circa una decina di anni quando, quasi per caso, si è trovato una copia di Ubuntu tra le mani.
Da quel momento sostiene la diffusione del Software Libero e supporta, in prima persona, le migrazioni degli utenti attraverso il supporto tecnico.
Appassionato di musica, sostiene i musicisti alla ricerca di programmi liberi per la registrazione e per l'editing audio. Esperto di Blender ha dato vita al chan telegram ufficiale di Blender.
Organizza attività di divulgazione del Software Libero attraverso il LUG di Chiaravalle.
Socio e fondatore del LUG di Chiaravalle
Appassionato del mondo informatico da sempre, coltiva la passione per Linux e per il software libero da circa una decina di anni quando, quasi per caso, si è trovato una copia di Ubuntu tra le mani.
Da quel momento sostiene la diffusione del Software Libero e supporta, in prima persona, le migrazioni degli utenti attraverso il supporto tecnico.
Appassionato di musica, sostiene i musicisti alla ricerca di programmi liberi per la registrazione e per l'editing audio. Esperto di Blender ha dato vita al chan telegram ufficiale di Blender.
Organizza attività di divulgazione del Software Libero attraverso il LUG di Chiaravalle.

Giulia Mugianesi
Socia e fondatrice del LUG di Chiaravalle.
Usa come unico sistema operativo Linux dal 2008. Crede nella funzione etica e sociale del Software Libero, basata sul principio di libertà e di condivisione della conoscenza. Ne sostiene pertanto il valore morale ed educativo e sostiene la promozione della cultura digitale libera ed accesibile nelle scuole e nella Pubblica Amministrazione, al fine di limitare il più possibile il digital divide.
Organizza attività di divulgazione del Software Libero attraverso il LUG Chiaravalle.
Socia e fondatrice del LUG di Chiaravalle.
Usa come unico sistema operativo Linux dal 2008. Crede nella funzione etica e sociale del Software Libero, basata sul principio di libertà e di condivisione della conoscenza. Ne sostiene pertanto il valore morale ed educativo e sostiene la promozione della cultura digitale libera ed accesibile nelle scuole e nella Pubblica Amministrazione, al fine di limitare il più possibile il digital divide.
Organizza attività di divulgazione del Software Libero attraverso il LUG Chiaravalle.
Silvio Crispiatico
È responsabile del comitato “ECOmmunication informatica consapevole. Laureato in informatica. Ha rispolverato le sue conoscenze di Unix apprese durante il periodo universitario scoprendo Linux e soprattutto la distribuzione Ubuntu nel 2006. Promuove il Software Libero attraverso numerose collaborazioni, formatore di LibreItalia. Dal 2006 partecipa e organizza i Linux Day nelle Marche in collaborazione con il LUG di Chiaravalle. |

Jorge C. Franco
Professionista del settore IT con decennale esperienza in sistemi GNU/Linux e BSD, nell'ambito server e nella loro infrastruttura.
Appassionato del Software Libero collabora con il LUG di Chiaravalle e con altre realtà marchigiane. Ha partecipato a diverse manifestazioni per la diffusione del Software Libero.
Professionista del settore IT con decennale esperienza in sistemi GNU/Linux e BSD, nell'ambito server e nella loro infrastruttura.
Appassionato del Software Libero collabora con il LUG di Chiaravalle e con altre realtà marchigiane. Ha partecipato a diverse manifestazioni per la diffusione del Software Libero.